Siracusa

Si tratta di un'applicazione interattiva che si riferisce all'assedio di Siracusa da parte dei Romani durante la II guerra di Cartagine, alla fine del III secolo a.C., così come al ruolo determinante di Archimede, come inventore di una serie di macchine da guerra che sono state utilizzate per la difesa della città.

L'esperienza nel mondo virtuale intende essere per l'utente intensamente personale e vissuta. Il giocatore, come il suo avversario, vive gli avvenimenti “in prima persona” come se fosse lui stesso uno dei personaggi storici cruciali e ad interagire con i suoi omologhi. In questo quadro, costituisce una scelta fondamentale l'incarnazione di Archimede, di un personaggio storico reale e molto conosciuto, come personaggio narratore e “compagno di strada” nella realtà virtuale. Archimede diventa ormai per il ragazzo un amico, un compagno saggio ma anche divertente, il quale con cura ma anche con humour accompagna il giovane giocatore “combattente”, insrgnandogli cose in continuazione, probabilmente senza che quest’ultimo se ne accorga.