Foundation of the Hellenic World FHW
La Fondazione del Mondo Ellenico (FHW) è un'istituzione culturale e senza scopo di lucro, fondata privatamente, e costituitasi grazie ad un atto legislativo del Parlamento greco nel 1993. La sua missione è la valorizzazione e la diffusione della storia e della cultura Ellenica nella sua evoluzione diacronica e geografica, per mezzo della moderna tecnologia.
L’esperienza maturata dalla FHW in progetti che congiungono informazioni culturali e storiche con la tecnologia all’avanguardia, così come lo sviluppo di strumenti innovativi applicati a questo campo, è stata riconosciuta a livello internazionale. Questo ha permesso alla FHW di diventare un importante e stimato partner in una serie di progetti nell’ambito della ricerca europea e nazionale, dei programmi didattici e culturali, che hanno come scopo la presentazione e la promozione della cultura e lo sviluppo di strumenti museali ed didattici basati sulla più avanzate tecnologie oggi disponibili. La FHW è attualmente impegnata, o è stata impegnata, in passato, in numerosi progetti IST e EC, non solo come fornitore di contenuti e utente finale ma come esecutore della parte prepondernate del lavoro, come ad esempio, i progetti CREATE e-MUSE, MEDINA, Indigo, Safeline II, SearchWeb, NETWATCH Hotline, Safeline, AVATON, LeGa, EPOCH, INTUITION, E-CULTURE NET, ARTNOUVEAU, TOURBOT, OPENISE, M-PIRO ed altri.
Tutte le attività della FHW sono state progettate e perfezionate quasi esclusivamente dallo staff della FHW che è costituito da archeologi, storici, redattori, traduttori, architetti, museologi, ingegneri informatici, scienziati informatici, artisti grafici, produttori audiovisivi e creatori di contenuti 3D, la maggior parte dei quali sono laureati o Dottori di ricerca. Di conseguenza, il know-how acquisito grazie alla partecipazione a tali progetti, in FHW è prima tesorizzato e poi messo a frutto in ogni nuova ricerca e/o sviluppo nuovo progetto, come quello qui descritto.
La struttura amministrativa della FHW comprende una sezione dedicata alla gestione dei progetti che vanta una grande esperienza nella realizzazione, gestione e coordinamento di progetti su larga scala che annoverano molteplici partner, e anche una sezione economica che ha maturato una vasta esperienza di progetti finanziati e co-finanziati da fondi Nazionali ed Europei. |