| Museo Civico THALASSA-Agia  Napa  “Thalassa”, il  Museo Civico del Mare di Agia Napa è stato creato in collaborazione con la Fondazione Pierides,  con lo scopo di illustrare il legame dell’isola di Cipro con il mare, elemento  che ha avuto e ha, dalla Preistoria a oggi, un fortissimo impatto sullo  sviluppo delle civiltà locali.                    Situato al centro  di Agia Napa, il Museo assolve a molteplici funzioni, ospitando nei suoi spazi  l’esposizione di manufatti di ispirazione marina, simposi, eventi sociali e  concerti, mostre d’arte dedicate al viaggio e programmi didattici, educativi,  di intrattenimento, dove il pubblico può partecipare attivamente. L’attrazione  principale del Museo, è il "Kerynia II", una riproduzione a grandezza  naturale dell’antica nave "Kyrenia." La Nave" "Kyrenia è  una nave da commercio del Mediterraneo che fu costruita ai primi del IV secolo  A.C., ed è il vascello greco più grande mai scoperto. Andreas Kariolou che  stava pescando spugne lo scoprì accidentalmente, in acque profonde 30-metri, al  largo dellacosta della città Kyrenia a Cipro, nel 1967. Nel carico recuperato si  contavano circa 400 anfore utilizzate per il trasporto di vino ed olio di oliva,  per la conservazione delle mandorle.                   Un'altra attrattiva  del Museo è la riproduzione esatta di un’imbacazione in papiro risalente al  Mesolitico (9200 A.C.)  che nell’antichità veniva usata per trasportare l’obsidiana dalle isole greche  sulla terraferma. Il complesso ospita anche una ricca collezione di statue,  idoli e vasi che risalgono a differenti periodi storici di Cipro (9000 A.C. a 1878 D.C.).Si possono,  inoltre, ammirare reperti storici, sculture, incisioni, arte ceramica e dipinti  di panorami marini, realizzati da alcuni fra i più grandi esponenti dell’arte  greca e cipriota del XIX e XX secolo. Inoltre, i padiglioni del museo sono arricchiti  da pannelli audiovisivi, plastici e mostre interattive.
                   Una confortevole  e accogliente caffetteria, un museo-shop, un anfiteatro all’aperto e due sale  espositive atte anche ad ospitare spettecoli e seminari, completano questo complesso  museale molto contemporaneo che sorge nella località turistica marina di Agia  Napa. |