Università di Cipro – Dipartimento di Scienze Informatiche

L’università di Cipro è la principale istituzione accademica della Repubblica di Cipro. È una grande università che aspira ad affermarsi come un'istituzione orientata alla promozione dell’attività di ricerca e che combina la ricerca con l'insegnamento per promuovere la cultura e la formazione di esperti e professionisti altamente specializzati e qualificati.

Il Dipartimento di Scienze Informatiche vanta uno staff 19 professionisti a tempo pieno, coadiuvato da una squadra di 40 fra ricercatori a tempo pieno e collaboratori esterni, e di oltre 450 studenti e laureati. Il dipartimento è orientato alla ricerca, attivo in molti campi dell’informatica inclusi quelli di: grafica computerizzata e VR, informatica medica e telemedicina, reti neurali artificiali ed algoritmi genetici, rappresentazione della conoscenza, commercio elettronico, logica computazionale, reti ad alta velocità, ingegneria della conoscenza, calcolo mobile, tecnologie multimediali, algoritmi ed architetturae paralleli, elaborazione di segnali ed immagini. Nel corso degli ultimi 5 anni i componenti del dipartimento hanno superato gli 80 progetti finanziati sia da fondi locali che europei.

A questo progetto ha partecipato il Laboratorio di Grafica e VR (VRL) del Dipartimento di Scienze Informatiche. Il Laboratorio può vantare un proprio sistema per lo sviluppo della VR con un power wall, un tavolo multi-touch  e caschi visori (HDM). Ha collaborato ed ha partecipato a diversi progetti di ricerca fra i quali ricordiamo: CREATE, INTUITION Network of Excellence finanziato dal Progetto europeo FP5 IST; REALSIMOS, KIKIPEZ, TONEMAP, SCOLIOSIS, finanziato dalla Fondazione per la Promozione della Ricerca (RPF) di Cipro; NAVSAV, finanziato dal Programma Comunitario Euromed. VRL ha già sviluppato a Cipro applicazioni ed installazioni di pubblica utilità, volti alla valorizzazione del patrimonio culturale. Il prestigio internazionale di cui gode il VRL è dimostrata anche dal fatto che al Laboratorio sia stata affidata l’organizzazione di prestigiosi seminari e conferenze come EGSR06, ANS06, VRST06, ECMS08