Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo
L’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo è un’associazione no profit nata a Lecce (ITALIA).
Il suo campo di attività è la valorizzazione, promozione, conservazione, tutela, restauro, progettazione del patrimonio culturale euromediterraneo, anche attraverso il sostegno e la divulgazione delle politiche degli stati nazionali e degli organismi internazionali. L’Agenzia coopera e collabora con Enti, Istituzioni e soggetti pubblici e privati per sollecitare azioni permanenti a sostegno delle politiche finalizzate ad interventi che consentano di conoscere, riconoscere e apprezzare i beni culturali come veicolo d’identità.
L'Agenzia è stata costituita nel Marzo 2003 su iniziativa del Comune di Lecce, dell'UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo), dell'Università del Salento e dell'Università degli studi di Foggia.
Hanno aderito successivamente, in qualità di soci onorari, la CUM di Bari (Comunione delle Università del Mediterraneo), l'Università di Patrasso, l'Accademia di belle arti di Lecce, l'Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma, l'Istituto per la Storia e l'Archeologia della Magna Grecia di Taranto. |